Telefonino.net network
Win Base Win Adv Win XP Vista Windows 7 Registri Software Manuali Humor Hardware Recensioni Blog Download Foto
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'
Permessi e gruppi per proteggersi e comunicare meglio: sistemi linux-based e MS a confronto

Altre due funzioni interessanti le troviamo spostandoci sulla linguetta Profilo, alla voce Script di accesso possiamo indicare il percorso che punti ad un particolare file batch che verrà eseguito ogni qualvolta l'utente acceda al sistema (ad esempio uno script per l'eliminazione dei file temporanei, oppure uno script che avvii un particolare programma). Più in basso abbiamo la possibilità di indicare il percorso della directory Home dell'utente. La comodità di poter far risiedere questa directory ovunque è ovvia se si pensa che ovunque potrebbe essere un'altra partizione od addirittura un altro HD (può anche essere un altro computer in una rete), con implicazioni immediate sulla salvaguardia dei dati in caso di rottura dell'HD dove risiede il sistema operativo od una formattazione non preventivata.


4.4 Dalla teoria alla pratica
Sino adesso abbiamo fatto una carrellata di ciò che occorre sapere per potere passare alla simulazione di una situazione reale.
Allo stato attuale il nostro sistema possiede un nuovo account (raffaello), questo utente è membro di un solo gruppo (Users). Inoltre la cartella Documenti condivisi appartiene al gruppo Administrators ed il gruppo Users ha il controllo completo della directory.
Supponiamo che l'utente raffaello crei una directory diario in Documenti condivisi, che crei al suo interno un file di testo lista_spesa.
Questa directory diario eredita i permessi dalla cartella Documenti condivisi, idem per il file di testo. Così tutti gli utenti appartenenti al gruppo Users avranno il controllo completo di diario e del file lista_spesa.
Supponiamo che l'utente raffaello voglia restringere l'accesso al file al suo amico renzo. Sarà a questo punto l'amministratore di sistema (appartenente al gruppo Administrators) ad intervenire.

Una soluzione è quella di creare un gruppo ad esempio raffaello_pvt, dare a questo gruppo il controllo della cartella diario ed aggiungere gli utenti raffaello e renzo. Quindi accederemo a

Gestione del computer -> Utenti e gruppi locali -> Gruppi

e creeremo il gruppo raffaello_pvt aggiungendo renzo e raffaello al gruppo stesso.
A questo punto non ci rimarrà che accedere alle Proprietà di diario rimuovere il controllo precedentemente assegnato

al gruppo Users ed assegnarlo al gruppo raffaello_pvt. Avremo così ottenuto che nessuno a parte raffaello e renzo possano accedere alla cartella diario.


 

 In evidenza Spia chiunque tramite cavo USB



Nel Web in WinTricks
Copyright © 1999-2012 Master New Media s.r.l. p.iva: 02947530784
COPYRIGHT . PRIVACY . REDAZIONE . STORIA . SUPPORTA